Categoria: <span>Iniziative</span>

IL PRESIDENTE BARDI INCONTRA IL SEGRETARIO GENERALE DI NEREUS: LA RETE EUROPEA DELLE REGIONI UTILIZZATRICI DI TECNOLOGIE SPAZIALI

In vista del secondo Simposio europeo organizzato dalle regioni appartenenti a NEREUS (Network of European Regions Using Space Technologies) che si terrà a Matera il 28 e 29 settembre 2023, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato nella sede della Regione Basilicata a Bruxelles, il Segretario generale di …

PARTECIPAZIONE PRESIDENTE BARDI ALL’ INTEGRUPPO CORAI AUTOMOTIVE DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha partecipato questa mattina a Bruxelles alla riunione del CORAI Automotive (Committee of the Regions – Automotive Intergroup), gruppo interregionale del Comitato europeo delle Regioni che offre opportunità di discutere, scambiare opinioni e aumentare le competenze sul “futuro dell’industria automobilistica” al fine di …

SISTEMI ALIMENTARI SOSTENIBILI: STATO DI AVANZAMENTO PROPOSTA DELLA CE E CONTRIBUTO DELLE REGIONI ITALIANE

L’incontro promosso dal Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane a Bruxelles (URC) dal titolo “Sistemi alimentari sostenibili: stato di avanzamento della proposta della Commissione Europea e contributo delle Regioni Italiane” che si terrà in modalità ibrida giovedì 27 aprile dalle ore 16.30 alle 18.00 presso la sede di Bruxelles della Delegazione della Regione Emilia-Romagna in Rue …

INCONTRO PROMOSSO DAL COORDINAMENTO UFFICI REGIONI ITALIANE E PROVINCIE AUTONOME A BRUXELLES (URC)  SU “AIUTI DI STATO AI TRASPORTI”

  Il nuovo incontro promosso dal Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane a Bruxelles (URC),  è dedicato al tema “Aiuti di Stato ai trasporti”  e avrà un focus specifico sui seguenti temi: L’incontro si terrà in presenza giovedì 20 aprile 2023, dalle ore 15:00 alle 16:30 presso la sede …

APPROVATO PROGETTO “SATSDIFACTION – EUROPE SATELLITE DATA AND SPATIAL DATA INFRASTRUCTURES FOR AN EVIDENCE BASED REGIONAL GOVERNANCE” FINANZIATO DA PROGRAMMA UE INTERREG EU

Il progetto si concentra sul policy objective 6 “Better governance” ed è stato finanziato dall’UE nell’ambito del programma Interreg Europe. Sviluppo Basilicata è partner del consorzio internazionale che realizzerà questo progetto insieme alla Regione Basilicata che ha il ruolo di Associated Policy Authority . L’integrazione dei dati satellitari nelle SDI …

LANCIO UFFICIALE DELLA S3 COMMUNITY OF PRACTICE E DEL SUO SEGRETARIATO DURANTE LA CONFERENZA S3, CHE SI E’ SVOLTA ON LINE IL 30/03/2023

L’Antenna della Regione Basilicata a Bruxelles ha partecipato all’evento di lancio della S3 Community of Practice. Questa iniziativa sosterrà e animerà la piattaforma di specializzazione intelligente e i partenariati tematici in essa contenuti e lavorerà alla costruzione della risultante comunità di pratica. Il ruolo della S3 Community of Practice è …

Partecipazione Antenna Bruxelles a 5 tavoli tematici per aggiornamento Strategia Innovazione e Specializzazione Intelligente della Regione Basilicata per la programmazione 2021/2027

Con l’avvio della programmazione 2021/2027, la Regione Basilicata sta procedendo all’aggiornamento della Strategia Regionale per l’Innovazione e la Specializzazione Intelligente (S3), partendo dalle aree di specializzazione e traiettorie di sviluppo già individuate per il periodo 2014-2020 e analizzando il potenziale regionale e il fabbisogno di innovazione delle PMI alla luce …

Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane a Bruxelles (URC), incontro dedicato al “Programma Erasmus+ 2023”

È in programma oggi venerdì 3 marzo un nuovo incontro del Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane a Bruxelles (URC) dedicato ad approfondire priorità, obiettivi, strumenti e risorse nell’ambito delle azioni Erasmus+ per l’annualità 2023, così da promuovere un dialogo tra le Regioni italiane con la Rappresentanza permanente d’Italia presso l’UE, la Commissione …

URC Bruxelles 9 febbraio 2023: Salute dei suoli e ruolo delle Regioni italiane

Incontro promosso dal Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province Autonome Italiane a Bruxelles per discutere dello stato di avanzamento della proposta della Commissione Europea sulla salute dei suoli che si è svolto in modalità ibrida il 9 febbraio 2023 presso la sede della Regione Emilia Romagna a Bruxelles. …