Categoria: <span>Eventi</span>

Partecipa all’EIC Summit 2025 che avrà luogo il 2 e 3 aprile a Bruxelles nel rappresentativo sito Tour & Taxis

Si tratta dell’evento principale in Europa in cui la tecnologia profonda (deep tech) incontra la politica. E’ l’evento della CE dedicato all’ecosistema dell’innovazione europea e che riunisce imprenditori, investitori, responsabili politici e scienziati per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’innovazione tecnologica e scientifica. Saranno due giornate molto dinamiche in cui …

Webinar Nereus Formazione/istruzione nel settore spaziale: Il ruolo degli osservatori spaziali nella formazione/istruzione in Europa 27/02/25 ore 11-12.30

Il 27 febbraio, dalle 11 alle 12.30 (ora di Bruxelles), NEREUS organizza la 16a sessione informativa sull’istruzione/formazione nel settore spaziale per esplorare il ruolo degli osservatori spaziali nelle attività di istruzione/formazione come parte dei loro ecosistemi regionali. I relatori condivideranno con noi le esperienze e le conoscenze individuali maturate finora …

Nereus ed ESA organizzano il webinar “Dati spaziali per l’energia” il 20 gennaio 2025, dalle ore 14.00-15.30 (ora di Bruxelles)

A questo proposito, Mina Syriou, responsabile BASS Energy dell’ESA, presenterà e risponderà alle domande relative a 3 prossime opportunità di finanziamento incentrate su soluzioni basate su energia e spazio. Mostrerà inoltre la visione dell’ESA di integrare la tecnologia spaziale come strumento fondamentale per affrontare la crisi climatica e promuovere un …

La rete europea NEREUS organizza un webinar sul turismo sostenibile (17 maggio 2024 dalle ore 10 alle 11.30)

Il 17 maggio 2024 , dalle 10 alle 11.30 (ora di Bruxelles), la rete europea NEREUS organizza un webinar sul turismo sostenibile. La sessione fa parte di un ciclo che introduce i partecipanti alla dimensione delle tecnologie spaziali per il turismo sostenibile. Il turismo fornisce un grande contributo a molte …

E’ aperta la registrazione per la decima conferenza annuale ERIAFF, la rete europea per l’innovazione in agricoltura, food e foreste, di cui la Regione Basilicata fa parte (11-13 giugno 2024 – Seinäjoki, Finlandia)

E’ aperta la registrazione per la decima conferenza annuale ERIAFF, la rete europea per l’innovazione in agricoltura, food e foreste, di cui la Regione Basilicata fa parte. Questo evento promette di essere un’esperienza unica e interessante, che riunirà professionisti, politici e ricercatori del settore. Dettagli dell’evento: Date della conferenza: 11-13 …

WEBINAR NEREUS: LA DIMENSIONE DELLA SICUREZZA E DELLA PROTEZIONE DELLO SPAZIO VII: AIUTI UMANITARI (4 MARZO, 10.00-11.30)

Il 4 marzo, dalle 10.00 alle 11.30, ci sarà la settima sessione del webinar che presenterà iniziative e casi in cui le tecnologie satellitari contribuiscono a sostenere gli aiuti umanitari. La discussione della sessione sarà incentrata sulla questione di come l’applicazione delle tecnologie spaziali a fini di aiuto umanitario contribuisca …

L’ufficio europeo dei brevetti organizza la “Patent Knowledge Week 2023” evento on line (28.11.2023 – 30.11.2023)

La Patent Knowledge Week si svolge in formato completamente digitale. L’evento mira ad aiutare tutti i professionisti dell’innovazione ad acquisire informazioni sulle informazioni sui brevetti e a basare le loro decisioni su una solida conoscenza dei brevetti. La Patent Knowledge Week di quest’anno coprirà diversi temi, tra cui dati, informazioni, …

DIBATTITO COPERNICUS4REGIONS PRESSO PARLAMENTO EUROPEO 25/10/2023: SCOPRI COME LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI BENEFICIANO DI COPERNICUS PER LE POLITICHE GREEN DEAL PRESENTI E FUTURE

Il 25/10/2023 alle ore 12,30 presso il Parlamento europeo a Bruxelles si è svolto un dibattito COPERNICUS4REGIONS sul tema: Come le pubbliche amministrazioni europee beneficiano dei servizi e dati Copernicus per le loro politiche presenti e future “Green Deal”. Il Lunch Debate di Copernicus4regions ha messo in evidenza il ruolo …

Info Day sul programma DIGITAL Europe: 5° invito a presentare proposte – Spazio dati per Turismo e Spazio dati per Patrimonio Culturale

HaDEA l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale organizza martedì 24 ottobre 2023, dalle ore 10:00 – 11:30, una sessione informativa virtuale sul 5° invito a presentare proposte lanciato nell’ambito del programma di lavoro Europa digitale 2023-2024. I partecipanti avranno l’opportunità di saperne di più sui bandi e …