Categoria: <span>Antenna Bruxelles</span>

Il Fondo per l’innovazione annuncia due prossimi inviti a presentare proposte che saranno pubblicati il 23/11/2023 con una dotazione finanziaria di 4,8 miliardi di €

Il Fondo per l’innovazione annuncia due prossimi inviti a presentare proposte. Il 23 novembre 2023 la Commissione pubblicherà due inviti a presentare proposte per accelerare la diffusione di tecnologie innovative in Europa. Insieme, i bandi renderanno disponibili fino a 4,8 miliardi di euro per l’industria e gli attori delle tecnologie …

Il terzo bando EUSPA Horizon Europe, con un budget complessivo di 34,5 milioni di euro, verrà aperto nel quarto trimestre del 2023

Il terzo bando EUSPA Horizon Europe, con un budget complessivo di 34,5 milioni di euro, verrà aperto nel quarto trimestre del 2023 e la scadenza indicativa per le candidature è febbraio 2024. Il bando sarà strutturato sui seguenti 5 temi: EGNSS – Transizione verso una società post-pandemia verde, intelligente e …

DIBATTITO COPERNICUS4REGIONS PRESSO PARLAMENTO EUROPEO 25/10/2023: SCOPRI COME LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI BENEFICIANO DI COPERNICUS PER LE POLITICHE GREEN DEAL PRESENTI E FUTURE

Il 25/10/2023 alle ore 12,30 presso il Parlamento europeo a Bruxelles si è svolto un dibattito COPERNICUS4REGIONS sul tema: Come le pubbliche amministrazioni europee beneficiano dei servizi e dati Copernicus per le loro politiche presenti e future “Green Deal”. Il Lunch Debate di Copernicus4regions ha messo in evidenza il ruolo …

Info Day sul programma DIGITAL Europe: 5° invito a presentare proposte – Spazio dati per Turismo e Spazio dati per Patrimonio Culturale

HaDEA l’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale organizza martedì 24 ottobre 2023, dalle ore 10:00 – 11:30, una sessione informativa virtuale sul 5° invito a presentare proposte lanciato nell’ambito del programma di lavoro Europa digitale 2023-2024. I partecipanti avranno l’opportunità di saperne di più sui bandi e …

La 17a conferenza del SET Plan (Energia) si svolgerà a Viladecans, Barcellona (Spagna), il 13 e 14 novembre 2023

La 17a conferenza del SET Plan si svolgerà a Viladecans, Barcellona (Spagna), il 13 e 14 novembre 2023. La conferenza sarà organizzata sotto il patrocinio della Presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione europea in collaborazione con la Commissione europea. Il tema di quest’anno, “Ricerca e innovazione energetica per un’Europa competitiva”, evidenzia …

La Direzione Generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea organizza l’UE Smart Specialization (S3) Forum 2023 (Barcellona 28/11/2023)

Lo Smart Specialization (S3) Forum 2023  si svolgerà a Barcellona il 28/11/2023. Si tratta del  secondo di una serie di eventi che la Direzione Generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea sta organizzando per le parti interessate della S3 di tutte le regioni dell’UE. L’evento è organizzato con …

L’ITA organizza in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso la NATO un seminario ibrido “INFRASTRUTTURE CRITICHE: Le prospettive della NATO e la cooperazione con l’Unione Europea”.

PER REGISTRARSI:  LINK Il seminario si svolgera’ A Bruxelles e Online” il 27 Settembre 2023, ore 10:00-11:45 11:45-13:30 Per le aziende che parteciperanno in presenza sarà possibile effettuare incontri one-to-one con gli esperti intervenuti. Programma (provvisorio) 23 Ottobre 2023, 10:00-11:45 Incontri con i relatori (per imprese in presenza), 11:45-13:30 Hotel …

Possibile adozione dell’approccio lump sum per le sovvenzioni erogate dallo European Innovation Council per i suoi 3 programmi Pathfinder, Transition e Accelerator. 

E’ prevista per il 2024 l’adozione dell’approccio lump sum per le sovvenzioni erogate dallo European Innovation Council per i suoi 3 programmi Pathfinder, Transition e Accelerator. Secondo ScienceBusiness questa decisione si inserisce in un approccio più di larga scala della CE, avviato nel 2018, che intende aumentare il ricorso alle lump sum in Horizon Europe fino al 30% del totale, …

La Regione Basilicata con il Presidente Bardi partecipa alla Settimana europea delle regioni e delle città 2023 con un workshop su: Competenze per il domani: sfruttare al massimo la transizione nelle regioni automobilistiche e ad alta intensità energetica

In tempi di doppia transizione, il sostegno ai talenti, la creazione di opportunità di apprendimento permanente e il miglioramento delle competenze e la riqualificazione a livello locale e regionale si stanno rivelando motori della crescita economica. Il workshop esplorerà le strategie regionali e le migliori pratiche per trattenere i lavoratori …