Webinar Nereus Formazione/istruzione nel settore spaziale:  Il ruolo degli osservatori spaziali nella formazione/istruzione in Europa 27/02/25 ore 11-12.30

Webinar Nereus Formazione/istruzione nel settore spaziale: Il ruolo degli osservatori spaziali nella formazione/istruzione in Europa 27/02/25 ore 11-12.30

Il 27 febbraio, dalle 11 alle 12.30 (ora di Bruxelles), NEREUS organizza la 16a sessione informativa sull’istruzione/formazione nel settore spaziale per esplorare il ruolo degli osservatori spaziali nelle attività di istruzione/formazione come parte dei loro ecosistemi regionali. I relatori condivideranno con noi le esperienze e le conoscenze individuali maturate finora nella loro carriera.

I webinar su istruzione/formazione hanno l’obiettivo di riunire la comunità universitaria e i partner della rete interessati all’istruzione/formazione, allo sviluppo delle capacità e delle competenze, creare nuove opportunità di partnership e definire il quadro per nuove modalità di cooperazione all’interno e all’esterno di NEREUS.

  • Scarica l’ordine del giorno qui (link)
  • Registrazione 27 febbraio, 11-12.30 (ora di Bruxelles) (link)

Gruppo target: Università/centri di ricerca che sono membri associati di NEREUS, università con sede nelle regioni membri di NEREUS, altre università interessate all’istruzione/formazione, partner di cooperazione, regioni NEREUS che hanno ospitato i workshop EO4GEO in passato e tutti i membri NEREUS interessati all’istruzione/formazione riguardante l’uso delle tecnologie spaziali;

Sfondo:

Il ruolo del settore dell’istruzione/formazione è fondamentale per lo sviluppo dell’economia e della crescita regionale. Sono necessarie nuove competenze e conoscenze interdisciplinari per affrontare le numerose sfide, come la disoccupazione, la digitalizzazione e la transizione verde. Il ruolo crescente del settore spaziale può fornire soluzioni a un’ampia gamma di ambiti regionali, tra cui agricoltura, attività marittime, pianificazione urbana, qualità dell’aria, adattamento climatico e sviluppo sostenibile.
Questa sessione informativa presenterà i principali attori del settore educativo nello spazio ed esplorerà potenziali partnership all’interno e all’esterno della Rete. Inoltre, presenterà le nuove tendenze in ambito educativo/formativo sull’adozione e l’integrazione di dati e servizi spaziali/geospaziali.

Anche l’istruzione e la formazione sono considerate un tema chiave per le strategie regionali e le future esigenze dei prodotti spaziali, in quanto sono necessari esperti per il settore pubblico e privato a livello locale e regionale. NEREUS è una rete europea di regioni, attualmente composta da 24 regioni membri e 33 membri associati (tra cui università); il suo ruolo è anche quello di aggiornare i membri e partecipare allo sviluppo di un quadro educativo adeguato che supporti la crescita e lo sviluppo regionale.