
Si tratta dell’evento principale in Europa in cui la tecnologia profonda (deep tech) incontra la politica.
E’ l’evento della CE dedicato all’ecosistema dell’innovazione europea e che riunisce imprenditori, investitori, responsabili politici e scienziati per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’innovazione tecnologica e scientifica.
Saranno due giornate molto dinamiche in cui ci saranno workshop esclusivi, sessioni di pitching, opportunità di networking senza pari e progetti innovativi. Sarà l’occasione per entrare in contatto con i principali attori che stanno plasmando il panorama della tecnologia profonda in Europa. Sarà possibile esplorare i progetti innovativi dell’EIC e scoprire come l’EIC può supportare le innovazioni nel loro percorso verso il mercato.
Il 2 aprile l’evento è solo su invito ed è dedicato interamente ai beneficiari dell’EIC. Sono previsti workshop, pitching e networking. Si discuterà degli sviluppi e delle sfide della politica europea per l’innovazione e ci saranno suggerimenti e consigli pratici durante i workshop.
Il 3 aprile l’evento sarà aperto al pubblico (previa registrazione) e prevede dibattiti e conversazioni informali su temi di attualità. Alla fine della giornata si terrà anche la cerimonia di premiazione degli EIC Prizes, tra cui il Premio Europeo per le Donne Innovatrici.
Workshop previsti:
- Colmare le lacune dell’innovazione in Europa
- Storie di donne nella tecnologia: sfide e opportunità
- Percorsi avanzati di energia nucleare: fusione e fissione all’acceleratore EIC
- Startup EU in azione: storie vere di crescita da paesi in espansione
Per registrarsi: Link
Per maggiori informazioni (Fonte): Link