
Fonte: CE
Il programma di lavoro dell’EDF per il 2025 affronta complessivamente 33 temi, strutturati in 7 inviti a presentare proposte tematici, 2 inviti a presentare proposte non tematici e 2 azioni a sostegno dell’Alleanza per le contromisure mediche della difesa.
La Commissione ha adottato il programma di lavoro annuale del Fondo europeo per la difesa per il 2025 , stanziando 1,065 miliardi di euro per la ricerca e lo sviluppo collaborativi nel campo della difesa. Supporta lo sviluppo di tecnologie e capacità di difesa critiche in tutti i settori militari, tra cui terra, aria, marina, spazio e cyber, in linea con le priorità di capacità dell’UE concordate dagli Stati membri.
Il programma di lavoro contiene anche una serie di misure dedicate a sostegno delle PMI e delle mid-cap nell’ambito del programma di innovazione della difesa dell’UE (EUDIS).
L’EDF contribuisce a ridurre la frammentazione degli investimenti nello sviluppo di tecnologie e capacità di difesa europee. Rafforza inoltre la competitività industriale e promuove l’interoperabilità in tutta Europa. Con l’adozione del programma di lavoro 2025, la Commissione ha impegnato 5,4 miliardi di euro dall’entrata in vigore del regolamento EDF nel maggio 2021, diventando uno dei principali investitori in R&S in materia di difesa.
Sintesi dei temi delle call per categorie d’azione:

Per maggiori informazioni e per scaricare il programma di lavoro 2025: Link