Conferenza 2025 rete europea ERIAFF  “Innovazione trasformativa: bioeconomia circolare per sviluppo rurale e dei paesaggi resilienti”

Conferenza 2025 rete europea ERIAFF “Innovazione trasformativa: bioeconomia circolare per sviluppo rurale e dei paesaggi resilienti”

Sono aperte le registrazioni per la XI conferenza 2025 della rete europea ERIAFF che si terrà nella città di Vic (Catalogna, Spagna), dal 7 al 9 aprile 2025.

Il tema centrale della conferenza è l’Innovazione trasformativa: bioeconomia circolare per lo sviluppo rurale e dei paesaggi resilienti.

La Rete delle Regioni Europee per l’Innovazione nei Settori Agricolo, Alimentare e Forestale (ERIAFF) è un’associazione informale di autorità regionali fondata nel 2012 a Firenze (Toscana, Italia). Attualmente alla rete partecipano 53 regioni membri e 39 osservatori provenienti da 21 paesi europei, tra cui la Regione Basilicata. ERIAFF consente ai suoi membri di lavorare su temi di interesse comune e ha istituito una serie di gruppi di lavoro tematici coordinati dai membri più impegnati. Per maggiori informazioni: Eriaff | Eriaff

Nel link dell’evento, si può trovare la bozza del programma: https://www.congresbit.cat/en/eriaff-2025/;

NOTA CONCETTUALE EVENTO:

Migliorare la visibilità del ruolo delle regioni nell’implementazione della bioeconomia circolare, posizionando ERIAFF come partner chiave nell’aggiornamento della strategia europea per la bioeconomia e sottolineando la prospettiva regionale come elemento cruciale nell’implementazione di successo della bioeconomia.

Esplorare come la bioeconomia può contribuire a paesaggi resilienti sfruttando agricoltura, allevamento e silvicoltura, supportati da ricerca e politiche localizzate, per garantire servizi ecosistemici sostenibili e un approvvigionamento affidabile di biomassa, promuovendo al contempo lo sviluppo territoriale.

Discutere e valutare la rilevanza e i potenziali benefici dell’industrializzazione nel promuovere la bioeconomia, promuovendo innovazione, pratiche sostenibili e competitività economica.

Scambio di conoscenze e collegamenti di rete: facilitare lo scambio di buone pratiche e strategie tra regioni sull’implementazione, la collaborazione e il finanziamento di iniziative di bioeconomia e promuovere la cooperazione tra regioni.

Periodo di registrazione: 14 febbraio – 15 marzo 2025 https://www.congresbit.cat/en/eriaff-2025/#registration;

📌 Registrazione poster: aperta. Invia la tua ricerca e le tue innovazioni a: https://www.congresbit.cat/en/eriaff-2025/#posters;

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione.


Per maggiori dettagli e per registrarsi, visitare il sito web: https://www.congresbit.cat/en/eriaff-2025/
Per qualsiasi informazione pratica: https://www.congresbit.cat/en/eriaff-practical-information/,


HOTEL:
Si consiglia di prenotare hotel il prima possibile (le camere prenotate in anticipo sono disponibili fino al 3 marzo 2025, dopodiché la disponibilità negli hotel del centro città non può essere garantita).


Per qualsiasi domanda, contattare:
📧 Team AC25 ERIAFF: eriaff2025@congresbit.cat;
📧 Segreteria ERIAFF: info@eriaff.com;