Categoria: <span>News</span>

L’EIT Climate-KIC ha lanciato la Call for Expression of Interest per ClimAccelerator, programma per sostenere start-up innovative impegnate nella lotta al cambiamento climatico (scadenza 31/03/2025)

Il programma di accelerazione supporta start-up con strumenti, mentoring e network per trasformare idee innovative in realtà imprenditoriali.  Per questa call il ClimAccelerator si concentrerà su due ambiti chiave: Agritech e Blue Economy. Nel settore Agritech, l’innovazione in agricoltura è essenziale per mitigare l’impatto climatico e adattarsi ai cambiamenti ambientali e si concentra su: Nell’ambito Blue Economy, …

Piano d’azione della Commissione per garantire un’industria siderurgica e metallurgica competitiva e decarbonizzata in Europa

Oggi la Commissione è intervenuta per mantenere ed espandere le capacità industriali europee nei settori dell’acciaio e dei metalli. Il piano d’azione per l’acciaio e i metalli è concepito per rafforzare la competitività del settore e salvaguardare il futuro dell’industria. L’industria siderurgica europea è fondamentale per l’economia europea, poiché fornisce input a …

La Commissione ha presentato oggi la strategia dell’Unione del risparmio e degli investimenti per migliorare le opportunità finanziarie per i cittadini e le imprese dell’UE

La Commissione europea ha adottato oggi la sua strategia per l’Unione del risparmio e degli investimenti (SIU), un’iniziativa chiave per migliorare il modo in cui il sistema finanziario dell’UE canalizza i risparmi verso investimenti produttivi. In questo modo cerca di offrire ai cittadini dell’UE un accesso più ampio ai mercati …

La Commissione europea presenta un piano d’azione per un aiuto a imprese e consumatori europei per risparmiare 260 miliardi di € l’anno entro il 2040

L’UE è a un punto di svolta decisivo per la sua competitività, decarbonizzazione e sicurezza. Agire è imperativo. Costi dell’energia strutturalmente elevati nuocciono ai nostri cittadini e alle nostre imprese. Le sfide sono chiare, così come chiaro è il ruolo dell’Unione europea nel farvi fronte. La Commissione presenta un piano d’azione che …

La Commissione semplifica le norme su sostenibilità e investimenti dell’UE, erogando oltre 6 miliardi di euro di agevolazioni amministrative

La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte “omnibus” per semplificare le norme UE, aumentare la competitività e sbloccare ulteriore capacità di investimento. Si tratta di un importante passo avanti nella creazione di un ambiente imprenditoriale più favorevole per aiutare le aziende UE a crescere, innovare e creare …

Oggi la Commissione europea ha presentato il Clean Industrial Deal per la competitività e la decarbonizzazione nell’UE

Il Clean Industrial Deal , è un audace piano industriale per sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il Deal accelererà la decarbonizzazione, garantendo al contempo il futuro della produzione manifatturiera in Europa. Di fronte agli elevati costi energetici e alla concorrenza globale agguerrita e spesso sleale, le nostre industrie …

La Commissione presenta la sua tabella di marcia per un settore agricolo e agroalimentare dell’UE fiorente

La Commissione il 19/02/2025 ha presentato la sua ambiziosa tabella di marcia sul futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione in Europa. Questa tabella di marcia getta le basi per un sistema agroalimentare attraente, competitivo, resiliente, orientato al futuro ed equo per le attuali e future generazioni di agricoltori e operatori agroalimentari . …

E’ stata aperta la call EIC Pathfinder 2025 (HORIZON-EIC-2025-PATHFINDEROPENS) con scadenza 21 maggio 2025

E’ possibile presentare una proposta per richiedere il supporto finanziario dell’EIC Pathfinder Open per realizzare una visione ambiziosa per una tecnologia radicalmente nuova, con il potenziale di creare nuovi mercati e/o fornire soluzioni per le sfide globali. EIC Pathfinder Open supporta lo sviluppo iniziale di tali tecnologie future (ad esempio, …

Partecipa all’EIC Summit 2025 che avrà luogo il 2 e 3 aprile a Bruxelles nel rappresentativo sito Tour & Taxis

Si tratta dell’evento principale in Europa in cui la tecnologia profonda (deep tech) incontra la politica. E’ l’evento della CE dedicato all’ecosistema dell’innovazione europea e che riunisce imprenditori, investitori, responsabili politici e scienziati per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’innovazione tecnologica e scientifica. Saranno due giornate molto dinamiche in cui …

Webinar Nereus Formazione/istruzione nel settore spaziale: Il ruolo degli osservatori spaziali nella formazione/istruzione in Europa 27/02/25 ore 11-12.30

Il 27 febbraio, dalle 11 alle 12.30 (ora di Bruxelles), NEREUS organizza la 16a sessione informativa sull’istruzione/formazione nel settore spaziale per esplorare il ruolo degli osservatori spaziali nelle attività di istruzione/formazione come parte dei loro ecosistemi regionali. I relatori condivideranno con noi le esperienze e le conoscenze individuali maturate finora …