Categoria: <span>News</span>

L’accordo commerciale UE-USA spiegato dalla CE

Il 27 luglio 2025 la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump hanno concordato un accordo sulle tariffe e sul commercio. Il partenariato transatlantico è un’arteria fondamentale del commercio globale ed è la più significativa relazione commerciale e di investimento bilaterale al mondo. Gli scambi di beni …

La Commissione europea ha presentato oggi un principio volontario di informativa sulla sostenibilità per alleggerire gli oneri a carico delle PMI

La Commissione europea ha adottato oggi una raccomandazione sull’informativa volontaria sulla sostenibilità per le piccole e medie imprese (PMI). La raccomandazione presenta uno standard volontario che renderà più facile per le PMI che non rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD) rispondere a richieste specifiche di informazioni sulla …

La CE ha pubblicato il 15/07/2025 l’European innovation scoreboard ed il Regional Innovation Scoreboard per il 2025

I risultati dell’UE in materia di innovazione hanno registrato costanti progressi a lungo termine, con un aumento di 12,6 punti percentuali dal 2018. Quest’ultima edizione del quadro europeo di valutazione dell’innovazione (EIS) rivela cambiamenti significativi nelle prestazioni nazionali in materia di innovazione. Tredici Stati membri hanno migliorato il loro punteggio rispetto allo …

Turismo: Bando UE per la selezione di progetti collaborativi: Programma Go Green, Get Digital, Be Resilient

Panoramica del bando: Il programma Go Green, Get Digital, Be Resilient è pensato per le piccole e medie imprese (PMI) e le organizzazioni che operano all’intersezione tra cibo e turismo, collettivamente definite “cibo nel turismo”. Questa iniziativa invita i partecipanti provenienti da Spagna, Italia, Belgio, Slovenia e Lettonia a collaborare …

Lanciato il bando ESA: lo spazio per il monitoraggio di materiali pericolosi

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato l’apertura del bando “Space for Monitoring Hazardous Materials“, pensato per sostenere lo sviluppo di applicazioni innovative basate su tecnologie spaziali per il monitoraggio e la gestione dei materiali pericolosi. Data bando: 14-07-2025 Scadenza: 09-10-2025. Finanziamento del 75% dall’Agenzia spaziale europea fino a 75k EUR …

Strategia della Commissione europea per rendere l’Europa leader nel settore quantistico entro il 2030

La Commissione europea ha lanciato il 02.07.2025, una strategia per rendere l’Europa leader quantistica entro il 2030. La strategia promuoverà un ecosistema quantistico resiliente e sovrano che alimenterà la crescita delle startup e trasformerà la scienza rivoluzionaria in applicazioni pronte per il mercato, mantenendo al contempo la leadership scientifica dell’Europa. …

Nuova disciplina per gli aiuti di Stato a favore dell’industria pulita

La Commissione europea ha adottato ieri una nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell’ambito del patto per l’industria pulita (Clean Industrial Deal CISAF), al fine di consentire agli Stati membri di promuovere lo sviluppo dell’energia pulita, della decarbonizzazione industriale e delle tecnologie pulite. La disciplina per gli aiuti di Stato …

La Commissione ha proposto una normativa dell’UE sullo spazio (EU SPACE ACT) per promuovere l’accesso al mercato e rafforzare la sicurezza spazia

La Commissione europea ha proposto la normativa spaziale dell’UE, una nuova serie di misure ambiziose per rendere il settore spaziale europeo più pulito, più sicuro e più competitivo in Europa e neisuoi mercati di esportazione.  Le regole spaziali europee sono attualmente frammentate, con molti approcci nazionalidiversi. Questo mosaico frena l’innovazione,riduce laquotadi mercato europea e crea costi aggiuntivi. Un quadro chiaro e armonizzato a livello europeo garantirà la sicurezza, la …

La CE ha lanciato una strategia ambiziosa per fare dell’Europa una potenza di start-up e scale-up

La Commissione europea ha varato la strategia dell’UE per le start-up e le scale-up “Scegliere l’Europa per iniziare ed espandersi”, per fare dell’Europa il luogo ideale dove avviare o espandere imprese globali basate sulla tecnologia. La strategia è in linea con la più ampia iniziativa “Scegliere l’Europa”, lanciata dalla presidente von der Leyen, che …

L’UE stanzia 145,5 milioni di euro per rafforzare la sicurezza informatica europea, anche per gli ospedali e gli operatori sanitari

La Commissione europea sta mettendo a disposizione 145,5 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese e le pubbliche amministrazioni nell’implementazione di soluzioni di sicurezza informatica e nell’adozione dei risultati della ricerca in materia. A tal fine, la Commissione ha lanciato due inviti a presentare proposte. Il primo bando fa …