Categoria: <span>In evidenza</span>

Oggi la Commissione europea ha presentato il Clean Industrial Deal per la competitività e la decarbonizzazione nell’UE

Il Clean Industrial Deal , è un audace piano industriale per sostenere la competitività e la resilienza della nostra industria. Il Deal accelererà la decarbonizzazione, garantendo al contempo il futuro della produzione manifatturiera in Europa. Di fronte agli elevati costi energetici e alla concorrenza globale agguerrita e spesso sleale, le nostre industrie …

Partecipa all’EIC Summit 2025 che avrà luogo il 2 e 3 aprile a Bruxelles nel rappresentativo sito Tour & Taxis

Si tratta dell’evento principale in Europa in cui la tecnologia profonda (deep tech) incontra la politica. E’ l’evento della CE dedicato all’ecosistema dell’innovazione europea e che riunisce imprenditori, investitori, responsabili politici e scienziati per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’innovazione tecnologica e scientifica. Saranno due giornate molto dinamiche in cui …

Visita di una delegazione della rete NEREUS al centro ESA/ESRIN di Frascati il 24 gennaio 2024: rafforzare la collaborazione fra gli ecosistemi spaziali regionali

Venerdì 24 gennaio 2024, la rete NEREUS ha guidato una delegazione di alto livello presso il centro ESA/ESRIN di Frascati per incontrare e scambiare opinioni con la Direttrice dell’ESA Simonetta Cheli (Programmi di osservazione della Terra) e il suo team come parte del dialogo politico che è in corso fra …

Il Presidente della Regione Basilicata Bardi ha partecipato all’incontro promosso dall’Alleanza per la Coesione con il Vicepresidente Raffaele Fitto.

Il Presidente della Regione Basilicata ha partecipato all’incontro a Bruxelles promosso dall’Alleanza per la Coesione con il Vicepresidente Raffaele Fitto . La Basilicata è tra le 144 regioni europee firmatarie di EURegions4Cohesion, iniziativa promossa dall’Alleanza per la Coesione che riunisce cittadini, associazioni di governi locali e regionali, membri del Parlamento …

Le regioni dell’Automotive Regions Alliance del Comitato europeo delle Regioni si sono riunite a Monza il 29 Novembre e chiedono all’UE una chiara tabella di marcia per la transizione per garantire il futuro dell’industria automobilistica europea

L’industria automobilistica in Europa deve affrontare sfide crescenti, dal passaggio a tecnologie a zero emissioni di carbonio, alle interruzioni nelle catene di approvvigionamento, alla crescente concorrenza dall’Asia alla riduzione della domanda di modelli elettrici. In questo contesto, l’Automotive Regions Alliance (ARA) si è riunita per la sua terza conferenza politica …

La rete Nereus ha lanciato una nuova call for abstract per l’iniziativa Copernicus4regions sviluppata con la CE e l’ESA . Scadenza 31/01/ 25

Vi informiamo che la Commissione Europea, l’Agenzia Spaziale Europea e la Rete delle Regioni Europee che Utilizzano Tecnologie Spaziali (NEREUS) sono liete di annunciare un nuovo invito a presentare articoli, basato sul successo della loro precedente pubblicazione congiunta, The Ever-Growing Use of Copernicus Across Europe’s Regions . Come parte dell’attività di …

Bando Horizon Europe “FutureFoodS: Trasformare i sistemi alimentari: rimodellare le interazioni del sistema alimentare, promuovere innovazioni alimentari e favorire scelte alimentari sostenibili”

E’ stato pubblicato il bando Horizon Europe “ FutureFoodS per sostenere progetti innovativi nell’ambito del Partenariato europeo per un futuro sostenibile dei sistemi alimentari”. Verrà applicato un processo di selezione delle offerte in due fasi, con l’invio obbligatorio di pre-proposte nella prima fase e l’invio di proposte complete nella seconda …

PUBBLICATO NUOVO WP 2025 DI EUROPEAN INNOVATION COUNCIL DI HORIZON EUROPE CHE PREVEDE BANDI PER START UP E PMI

Il 29 ottobre 2024 la Commissione europea ha adottato il nuovo programma di lavoro 2025 dello European Innovation Council (EIC) che fornirà la base giuridica dei bandi futuri. Il WP offrirà finanziamenti per 1.4 miliardi di euro per la ricerca UE di deep tech e start-up ad alto potenziale. Il …

Il rapporto dell’ European Policy Analysis Group “EU Innovation Policy – How to Escape the Middle Technology Trap”

Incoraggiare l’innovazione è da tempo una priorità per i decisori politici europei, con l’obiettivo implicito di raggiungere la frontiera tecnologica rappresentata dagli Stati Uniti. Questo obiettivo non è stato raggiunto. I quadri di valutazione dell’innovazione pubblicati regolarmente dalla Commissione europea hanno costantemente rilevato che l’UE è in ritardo rispetto agli …

L’Alleanza delle regioni automobilistiche (ARA) chiede finanziamenti aggiuntivi da parte dell’UE per mantenere la competitività globale dell’industria

Il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi con il supporto dell’Antenna di Bruxelles ha partecipato alla seconda conferenza politica di alto livello dell’Automotive Region Alliance che si è svolta a Pamplona il 9/11/2023 e che è stata organizzata dalla Regione Navarra che assume la Presidenza dell’ARA dopo la Regione Sassonia. …