Categoria: <span>Antenna Bruxelles</span>

E’ stata aperta la call EIC Pathfinder 2025 (HORIZON-EIC-2025-PATHFINDEROPENS) con scadenza 21 maggio 2025

E’ possibile presentare una proposta per richiedere il supporto finanziario dell’EIC Pathfinder Open per realizzare una visione ambiziosa per una tecnologia radicalmente nuova, con il potenziale di creare nuovi mercati e/o fornire soluzioni per le sfide globali. EIC Pathfinder Open supporta lo sviluppo iniziale di tali tecnologie future (ad esempio, …

Partecipa all’EIC Summit 2025 che avrà luogo il 2 e 3 aprile a Bruxelles nel rappresentativo sito Tour & Taxis

Si tratta dell’evento principale in Europa in cui la tecnologia profonda (deep tech) incontra la politica. E’ l’evento della CE dedicato all’ecosistema dell’innovazione europea e che riunisce imprenditori, investitori, responsabili politici e scienziati per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’innovazione tecnologica e scientifica. Saranno due giornate molto dinamiche in cui …

Webinar Nereus Formazione/istruzione nel settore spaziale: Il ruolo degli osservatori spaziali nella formazione/istruzione in Europa 27/02/25 ore 11-12.30

Il 27 febbraio, dalle 11 alle 12.30 (ora di Bruxelles), NEREUS organizza la 16a sessione informativa sull’istruzione/formazione nel settore spaziale per esplorare il ruolo degli osservatori spaziali nelle attività di istruzione/formazione come parte dei loro ecosistemi regionali. I relatori condivideranno con noi le esperienze e le conoscenze individuali maturate finora …

La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro per il 2025

La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro per il 2025, che delinea l’ambizione di promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica nell’UE. Il programma concretizza gli impegni illustrati negli orientamenti politici e nelle lettere di incarico inviate dalla presidente von der Leyen. Il programma di lavoro si concentra sulle iniziative …

Conferenza 2025 rete europea ERIAFF “Innovazione trasformativa: bioeconomia circolare per sviluppo rurale e dei paesaggi resilienti”

Sono aperte le registrazioni per la XI conferenza 2025 della rete europea ERIAFF che si terrà nella città di Vic (Catalogna, Spagna), dal 7 al 9 aprile 2025. Il tema centrale della conferenza è l’Innovazione trasformativa: bioeconomia circolare per lo sviluppo rurale e dei paesaggi resilienti. La Rete delle Regioni …

La Commissione europea ha presentato  la prima iniziativa strategica di questo nuovo mandato: la  Bussola dell’UE per la competitività e prosperità sostenibile

La bussola per la competitività è la prima grande iniziativa di questo mandato, e delinea una chiara cornice strategica per orientare i lavori della Commissione, tracciando il percorso che farà dell’Europa il luogo in cui le tecnologie, i servizi e i prodotti puliti futuri sono inventati, fabbricati e commercializzati e …

La Commissione europea ha adottato il  programma di lavoro annuale del Fondo europeo per la difesa (EDF) per il 2025 

Fonte: CE Il programma di lavoro dell’EDF per il 2025 affronta complessivamente 33 temi, strutturati in 7 inviti a presentare proposte tematici, 2 inviti a presentare proposte non tematici e 2 azioni a sostegno dell’Alleanza per le contromisure mediche della difesa. La Commissione ha adottato il  programma di lavoro annuale del Fondo europeo per la …

Visita di una delegazione della rete NEREUS al centro ESA/ESRIN di Frascati il 24 gennaio 2024: rafforzare la collaborazione fra gli ecosistemi spaziali regionali

Venerdì 24 gennaio 2024, la rete NEREUS ha guidato una delegazione di alto livello presso il centro ESA/ESRIN di Frascati per incontrare e scambiare opinioni con la Direttrice dell’ESA Simonetta Cheli (Programmi di osservazione della Terra) e il suo team come parte del dialogo politico che è in corso fra …

Il Presidente della Regione Basilicata Bardi ha partecipato all’incontro promosso dall’Alleanza per la Coesione con il Vicepresidente Raffaele Fitto.

Il Presidente della Regione Basilicata ha partecipato all’incontro a Bruxelles promosso dall’Alleanza per la Coesione con il Vicepresidente Raffaele Fitto . La Basilicata è tra le 144 regioni europee firmatarie di EURegions4Cohesion, iniziativa promossa dall’Alleanza per la Coesione che riunisce cittadini, associazioni di governi locali e regionali, membri del Parlamento …

La Clean Hydrogen Partnership ha lanciato l’invito a presentare proposte nell’ambito del piano di lavoro 2025 con scadenza 23 Aprile 2025

Questo piano di lavoro, comprese le scadenze e i budget per le attività previste dal bando comprende 19 topic, che finanziano 6 azioni di innovazione (IA), 12 azioni di ricerca e innovazione (RIA) e 1 azione di coordinamento e sostegno (CSA). L’obiettivo è supportare la creazione di tecnologie all’avanguardia per l’idrogeno pulito. Budget complessivo:  184,5 milioni €  Scadenza: 23 …