Categoria: <span>Antenna Bruxelles</span>

Presentato ieri il pacchetto di misure con cui la Commissione europea semplifica la politica agricola comune per sostenere gli agricoltori e rafforzare la competitività

Per semplificare la politica agricola comune (PAC) e rafforzare la competitività degli agricoltori, la Commissione europea ha presentato ieri un ampio pacchetto di misure riguardanti gli oneri amministrativi, i controlli, l’attuazione, la risposta alle crisi e le esigenze di investimento del settore. Le modifiche potrebbero far risparmiare fino a 1,58 …

L’UE investe 7,3 miliardi di € da Horizon Europe per rafforzare la sua competitività e la crescita dei talenti e pubblica i WP 2025 che saranno la base delle future call

La Commissione europea sta investendo oltre 7,3 miliardi di € attraverso il suo programma di lavoro Horizon Europe di recente adozione per il 2025 al fine di rafforzare il motore di ricerca e innovazione dell’Europa e il suo vantaggio globale. Ciò guiderà la scienza all’avanguardia, accelererà le transizioni verde e …

Giornate informative sul bando LIFE 2025 13/15 Maggio 2025

Gli inviti a presentare proposte per i bandi LIFE 2025 sono stati pubblicati il ​​24 aprile 2025 sul portale Funding & tender opportunities   CINEA ospiterà online le giornate informative #EULife25 dal 13 al 15 maggio 2025 per supportare i potenziali candidati. Per supportare i potenziali candidati, l’Agenzia esecutiva europea per …

Pre-pubblicazione dei programmi di lavoro Horizon Europe per il 2025

La Commissione europea ha pre-pubblicato il programma di lavoro principale di Horizon Europe per il 2025 e la modifica del programma di lavoro principale di Horizon Europe per il periodo 2023-2025 che saranno la base per le future call che saranno lanciate. Sono disponibili sulla pagina web dei programmi di lavoro …

Strategia dell’Unione europea per la preparazione e la reazione alle minacce e alle crisi emergenti

Il 26 Marzo 2025 la Commissione europea e l’Alto rappresentante lanciano la strategia dell’Unione sulla preparazione alle emergenze per sostenere gli Stati membri e migliorare la capacità dell’Europa di prevenire e rispondere alle minacce emergenti. La comunicazione della CE arriva mentre l’Unione Europea sta affrontando crisi e sfide sempre più …

La Commissione sostiene il settore vinicolo dell’UE di fronte alle nuove sfide globali

Il 28 Marzo 2025 la Commissione europea ha proposto un regolamento che contiene una serie di misure (Proposta di modifica dei regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2021/2115 e (UE) n. 251/2014  volte a garantire che il settore vinicolo europeo rimanga competitivo, resiliente e una forza economica fondamentale nei decenni a …

La Commissione europea lancia un helpdesk per aiutare le PMI europee a conformarsi alle sanzioni che l’UE applica a livello globale

La Commissione Europea ha lanciato un nuovo sportello unico (helpdesk) per fornire supporto alle piccole e medie imprese (PMI) europee nella navigazione del complesso panorama della conformità alle sanzioni che l’UE applica a livello globale. L’EU Sanctions Helpdesk offrirà una gamma completa di servizi progettati per aiutare le PMI a …

L’EIT Climate-KIC ha lanciato la Call for Expression of Interest per ClimAccelerator, programma per sostenere start-up innovative impegnate nella lotta al cambiamento climatico (scadenza 31/03/2025)

Il programma di accelerazione supporta start-up con strumenti, mentoring e network per trasformare idee innovative in realtà imprenditoriali.  Per questa call il ClimAccelerator si concentrerà su due ambiti chiave: Agritech e Blue Economy. Nel settore Agritech, l’innovazione in agricoltura è essenziale per mitigare l’impatto climatico e adattarsi ai cambiamenti ambientali e si concentra su: Nell’ambito Blue Economy, …

Piano d’azione della Commissione per garantire un’industria siderurgica e metallurgica competitiva e decarbonizzata in Europa

Oggi la Commissione è intervenuta per mantenere ed espandere le capacità industriali europee nei settori dell’acciaio e dei metalli. Il piano d’azione per l’acciaio e i metalli è concepito per rafforzare la competitività del settore e salvaguardare il futuro dell’industria. L’industria siderurgica europea è fondamentale per l’economia europea, poiché fornisce input a …

La Commissione ha presentato oggi la strategia dell’Unione del risparmio e degli investimenti per migliorare le opportunità finanziarie per i cittadini e le imprese dell’UE

La Commissione europea ha adottato oggi la sua strategia per l’Unione del risparmio e degli investimenti (SIU), un’iniziativa chiave per migliorare il modo in cui il sistema finanziario dell’UE canalizza i risparmi verso investimenti produttivi. In questo modo cerca di offrire ai cittadini dell’UE un accesso più ampio ai mercati …