
E’ stato adottato dalla CE il quarto programma di lavoro annuale del Fondo Europeo per la Difesa (EDF).
Sono stati lanciati dei bandi, con i € 1,1 miliardi, di cui 225 milioni di euro per sostenere l’innovazione e le start-up in ambito difesa attraverso misure dedicate nell’ambito dell’EU Defence Innovation Scheme (EUDIS).
L’obiettivo è garantire che l’Europa rimanga all’avanguardia nella tecnologia e nell’innovazione della difesa.
Le priorità di finanziamento sono concordate con gli Stati membri e prendono in considerazione le tecnologie di difesa e le esigenze di capacità, così come le minacce emergenti amplificate dalle mutate condizioni geopolitiche globali attuali in termini di sicurezza.
Il programma di lavoro EDF per il 2024 copre 32 temi e finanzierà progetti in settori cruciali della difesa, tra cui il contrasto ai missili ipersonici, lo sviluppo di una gamma di veicoli senza pilota in aria e a terra e la garanzia di comunicazioni spaziali sicure.
Inoltre, il programma di lavoro offre misure di sostegno per promuovere l’innovazione e l’inclusione nel settore della difesa attraverso il programma EUDIS, con finanziamenti per un EUDIS Business Accelerator e opportunità di matchmaking con gli investitori.
Il termine per la presentazione delle proposte è il 5 novembre 2024:
EDF Work Programme 2024 (europa.eu)
Per maggiori informazioni:
Questions and answers on ASAP and EDIRPA
ASAP factsheet with projects selected for funding